Transcriptions
Niccolò Castiglioni
Come io passo l’estate Suite per orchestra op.12 (1983, rev. 1997)
I. Arrivo a Tires
II. La fossa del lupo
III. Andiamo al rifugio Bergamo
IV. La valle del Ciamin
V. Il buco dell’orso
VI. La fontanella di Ganna
VII. Ghiaccio sul Rosengarten
VIII. Antonio Ballista dorme in casa dei carabinieri
IX. Il fantasma del castello di Presule
X. Canzone per il mio compleanno
Organico:
2(II anche Ott.).2.2(II anche Cl.b.).2. / 2.2.1.-. / 2 Perc(Glock., Cmp., Trg.). A. Cel. / Archi
Durata: 10’ ca.
CASA RICORDI Partitura (133654)
1ª esecuzione prima versione: Napoli, RAI, 9 novembre 1984 - Orchestra A. Scarlatti, direttore Roberto Abbado
1ª esecuzione versione 1997: Milano, I Pomeriggi Musicali, 16 novembre 1997- Orchestra I Pomeriggi Musicali, direttore Giorgio Mezzanotte
Franz Liszt
L'albero di Natale (Weihnachtsbaum) per orchestra op.34 (1997/98)
1. "Psallite"-Canto antico del Natale (Allegro non troppo)
2. Santo Natale-Da una melodia antica di Natale (Lento)
3. I pastori al presepio-In dulci jubilo (Allegretto pastorale)
4. Adeste fideles-Marcia dei tre re magi (Tempo di marcia moderato)
5. Scherzoso-Illuminando l'albero (Presto)
6. Carillon-(Molto vivace)
7. Berceuse (Andante)
8. Antico canto provenzale del Natale (Allegro giocoso)
9. Le campane della sera (Andantino affettuoso)
10. Tempi antichi (Andante)
11. Natale ungherese (Maestoso-Tempo di marcia)
12. Natale polacco (Andante-Tempo di mazurka)
Organico: 3(IIancheFl.picc.).2.C.i.(ancheIIIOb.).2.Cl.b.(ancheIIICl.).2.Cfg./4.3.3../Tp.,Perc.(Glock.,Vibr.,Cmp.tbl.,Gc.,Trg.,Tmb.basco,
Tmb.mil.,P.a due, Castagnette).A., Cel./Archi
Durata:40'ca.
CASA MUSICALE SONZOGNO
Robert Schumann
Carnaval per orchestra op.35 (1998)
1. Preambolo (Quasi maestoso)
2. Pierrot (Moderato)
3. Arlecchino (Vivo)
4. Valse noble (Un poco maestoso)
5. Eusebio (Adagio)
6. Florestano (Appassionato)
7. Coquette (Vivo)
8. Replica (L'istesso tempo)
9. Farfalle (Prestissimo)
10. Lettere danzanti: A.S.C.H.-A.C.H.A. (Presto)
11. Chiarina (Appassionato)
12. Chopin (Agitato)
13. Estrella (Con affetto)
14. Riconoscenza (Animato)
15. Pantalone e Colombina (Presto)
16. Valse allemande (Molto vivace)
17. Intermezzo:Paganini (Presto)
18. Confessione (Appassionato)
19. Passeggiata (Con moto)
20. Pausa (Vivo)
21. Marcia dei Davidsbundler contro i Filistei (Non allegro)
Organico:
2 (II anche Fl.picc.) .2 (II anche C.I.) .2 (II anche Cl.b.). 2. / 2.2.1.-. / Tp., Perc. (Vibr., Xil., Glock., Cmp.tbl., Gc.e p.tti,
P.tto s., Trg., Tmb.mil., Tmb.basco). Pf., Cel. (1 esec.) / Archi
Durata: 37'ca.
CASA MUSICALE SONZOGNO
1ª esecuzione italiana: Milano, I Pomeriggi Musicali,18 febbraio 1999- Orchestra I Pomeriggi Musicali, direttore Daniele Callegari
1ª esecuzione mondiale: Anversa, Orchestra Filarmonica delle Fiandre, 5 dicembre 2003, direttore Daniele Callegari
Giacomo Puccini
Butterfly Fantasia per quintetto di ottoni e pianoforte (2016)
1ª esecuzione mondiale:
Durata: 15’ 'ca.
EDIZIONI SCONFINARTE
Vocal score arrangement
Francesco Cilèa
Gina
Melodramma idillico in tre atti(da una commedia di Mélésville)
Revisione critica di Giacomo Zani
Riduzione per Canto e Pianoforte di Giampaolo Testoni (2001)
CASA MUSICALE SONZOGNO
Critical Music Review
Amilcare Ponchielli
Marion Delorme
Melodramma in quattro atti
Revisione critica di Giampaolo Testoni (2001)
